Amara terra mia è un singolo tratto da Con l'affetto della memoria, il 19º album di Domenico Modugno, pubblicato nel 1971.
È un brano tradizionale, il cui testo è stato scritto in collaborazione con Enrica Bonaccorti, all'epoca giovane attrice e già coautrice della canzone La lontananza del 1970.
È una delle canzoni più note e struggenti di Modugno, con un testo commovente dedicato al tema dell'emigrazione, purtroppo tornato "di moda", anche se in modalità differenti, per gli italiani.
![]() |
Domenico Modugno cantore dell'emigrazione italiana nel mondo |
“L’Italia è ancora un Paese di emigranti”, ha messo nero su bianco la Fondazione Migrantes, in uno dei suoi ultimi rapporti.
![]() |
Emigranti italiani in bianco e nero |
E allegoria della nuova emigrazione intellettuale che tanto ci danneggia.
Migliaia di giovani costretti a partire, fra rabbia e speranza, desiderio di farcela e tristezza per lasciare questa Italia, così amara e che potrebbe essere così bella.
Migliaia di giovani costretti a partire, fra rabbia e speranza, desiderio di farcela e tristezza per lasciare questa Italia, così amara e che potrebbe essere così bella.
- Abbiamo un'anafora - "Sole alla valle, sole alla collina" e "amara terra mia, amara e bella";
- un'iperbole - "Cieli infiniti";
- un'antitesi che è anche un po' sinestesia - "amara e bella";
- una sineddoche - "mani incallite ormai senza speranza";
- un indice di povertà e denutrizione ("allatta un seno magro")
Ecco il testo della canzone.
Sole alla valle, sole alla collina,
per le campagne non c'è più nessuno
Addio, addio amore, io vado via
amara terra mia, amara e bella
Cieli infiniti e volti come pietra
mani incallite ormai senza speranza
Addio, addio amore, io vado via
amara terra mia, amara e bella...
Tra gli uliveti nata è già la luna
Un bimbo piange allatta un seno magro
Addio, addio amore, io vado via
amara terra mia, amara e bella.
Sole alla valle, sole alla collina,
per le campagne non c'è più nessuno
Addio, addio amore, io vado via
amara terra mia, amara e bella
Cieli infiniti e volti come pietra
mani incallite ormai senza speranza
Addio, addio amore, io vado via
amara terra mia, amara e bella...
Tra gli uliveti nata è già la luna
Un bimbo piange allatta un seno magro
Addio, addio amore, io vado via
amara terra mia, amara e bella.
DOMENICO MODUGNO, AMARA TERRA MIA E LA NUOVA EMIGRAZIONE ITALIANA
Reviewed by Polisemantica
on
mercoledì, maggio 24, 2017
Rating:

1 commento:
in realtà questo è un antico canto tradizionale abruzzese, di cui Modugno è stato sì uno splendido interprete, ma non certo l'autore! Il testo italiano, elaborato dalla Bonaccorti, prende a piene mani dal testo originale. http://www.ildeposito.org/archivio/canti/nebbi-la-valle
Posta un commento