EDEKA, EMOZIONI NATALIZIE

Un capolavoro di comunicazione, ricco di strutture semionarrative e di funzioni comunicative lo spot di Edeka, catena di supermercati tedesca, apparso nel periodo natalizio 2017.

Un anziano signore ogni anno, per Natale, viene lasciato solo dai suoi figli, ormai adulti e con impegni familiari e lavorativi. Riceve solo auguri via posta e via telefono.

E così trascorrono gli anni, e il vecchietto, sempre solo, Natale dopo Natale, ha come unica compagnia quella del cane.

Finché, un giorno, i figli ricevono il messaggio della morte dell'anziano genitore. Tra lacrime e abbracci, i fratelli si riuniscono per la dolorosa circostanza, varcano la soglia della casa paterna, trovano una meravigliosa sorpresa: il padre è ancora vivo e ha finto la propria morte per riunirli tutti insieme. Spunta fuori dalla cucina affermando: "È questo l'unico modo per avervi tutti qui?", e i figli e nipoti, dapprima sbigottiti poi felici, si riuniscono insieme intorno a una tavola natalizia addobbata e gioiosa.

Lo spot è costruito sul quadrato semiotico:

Tristezza - la notizia della morte del padre;
Gioia - la scoperta che è vivo, il pranzo di Natale;
Non tristezza - la vita dei vari figli e del padre sempre troppo lontani;
Non Gioia - lo scambio di auguri per Natale solo con Sms e biglietti, non di persona

Lo scopo è invitare a trascorrere le feste insieme ai propri cari, sino a quando se ne ha la possibilità, il sovrascopo è di farlo soprattutto a tavola, simbolo della gioia e della famiglia felice e riunita, con i prodotti della nota catena di supermercati.

Le funzioni comunicative utilizzate sono l'emotiva e la conativa, per emozionare il pubblico e spingerlo a trascorrere le feste con i propri cari, senza abbandonarli alla solitudine, perché il tempo fugge e la vita è breve.

Ecco il bellissimo e commovente video:


EDEKA, EMOZIONI NATALIZIE EDEKA, EMOZIONI NATALIZIE Reviewed by Polisemantica on domenica, dicembre 02, 2018 Rating: 5

Nessun commento:

Powered by Blogger.