LA METAFORA NELLE QUATTRO STAGIONI DI VIVALDI


Le Quattro Stagioni è il titolo con cui ricordiamo i primi quattro concerti solisti per violino dell'opera "Il cimento dell'armonia e dell'inventione" di Antonio Vivaldi, del 1725.

Ciascun concerto de "Le quattro stagioni" si divide in tre movimenti, dei quali due, il primo e il terzo, sono in tempo di Allegro o Presto, mentre quello intermedio è caratterizzato da un tempo di Adagio o Largo, secondo uno schema che Vivaldi ha adottato per la maggior parte dei suoi concerti.
Ogni concerto si riferisce a una delle quattro stagioni: la "Primavera", l'"Estate", l'"Autunno" e l'"Inverno".

Frontespizio de Il cimento dell'armonia e dell'inventione (Amsterdam, Le Cène, ca.1727)

Si tratta di un tipico esempio di musica a programma, cioè di composizioni a carattere prettamente descrittivo, basate su metafore. Ad esempio, l'"Inverno" è dipinto spesso a tinte scure e tetre, al contrario l'"Estate" evoca l'oppressione del caldo, oppure una tempesta nel suo ultimo movimento.

Walter Crane: The Masque of the Four Seasons
I quattro concerti grossi de Le quattro stagioni sono accompagnati da altrettanti sonetti descrittivi, scritti forse da un poeta anonimo o forse da Vivaldi stesso.

Di seguito, in onore dell'inizio della Primavera, proponiamo il relativo sonetto e un ascolto del concerto:

Allegro
Giunt' è la Primavera e festosetti
La Salutan gl' Augei con lieto canto,
E i fonti allo Spirar de' Zeffiretti
Con dolce mormorio Scorrono intanto:
Vengon' coprendo l'aer di nero amanto
E Lampi, e tuoni ad annuntiarla eletti
Indi tacendo questi, gl' Augelletti
Tornan di nuovo al lor canoro incanto:

Largo
E quindi sul fiorito ameno prato
Al caro mormorio di fronde e piante
Dorme 'l Caprar col fido can' à lato.

Allegro
Di pastoral Zampogna al suon festante
Danzan Ninfe e Pastor nel tetto amato
Di primavera all'apparir brillante.
LA METAFORA NELLE QUATTRO STAGIONI DI VIVALDI LA METAFORA NELLE QUATTRO STAGIONI DI VIVALDI Reviewed by Polisemantica on martedì, marzo 21, 2017 Rating: 5
Powered by Blogger.