SEMIOMARKETING 2016 A MILANO


Come comunicare nel modo più efficace la Moda e il Lusso?

Il SEMIOMARKETING è un sistema complesso, formato da innumerevoli variabili che interagendo l’una con l’altra sono in grado di ottenere risultati efficaci.

L’influenza della comunicazione [e quindi il suo potere persuasivo) non può essere raggiunta facilmente e “istintivamente” come in tanti ancora oggi credono, ma solo con l’uso intelligente e accorto di variabili comunicative sonore, visive, verbali e non verbali.

Il SEMIOMARKETING è una metodologia che svela: 
  1. i segreti per creare efficace comunicazione del Lusso, offline e online, che stimoli il target a comprare e quindi a diventare cliente;
  2. i messaggi subliminali che agiscono sulla nostra psiche, da inviare attraverso forme, colori, simboli e icone per evocare il desiderio di possedere un oggetto di Lusso. 
Ars Europa, con molti anni di apprezzata e fortunata collaborazione con Istituto Marangoni, scuola di Fashion, arte e design e con IESEG, scuola di management, ha organizzato un Micro Trainig Course intitolato: 

SEMIOMARKETING: strutture comunicative marketing oriented per ottimizzare la business communication al fine di aumentare il processo di conversione target-cliente, nel Lusso

La locandina del corso con il link ad Ars Europa

 erogato al centro di Milano, in Corso di Porta Vigentina, nella suggestiva cornice dei Navigli, nei seguenti giorni: 
  • Lunedì 18  aprile 2016 dalle 9,00 alle 12,00 e dalle 13,50 alle 17,45
  • Martedì 19 aprile 2016 dalle 9,00 alle 12,00 e dalle 13,50 alle 16,45 
Solo con l’attento studio e conoscenza dei vari escamotages comunicativi declinati sui vari canali di comunicazione [Web, Stampa, Video] si può produrre comunicazione efficace, persuasiva e quindi vincente.

I prodotti offerti dai vari competitors hanno spesso pari valore oggettivo. La chiave di volta per differenziarsi è quindi far vivere al consumatore una diversa esperienza.

Il SEMIOMARKETING è basato sull’analisi polisemantica, decomposizione e ricomposizione dei testi verbali, visivi e morfologici [Pubblicità, Comunicazione interna, Web] creati dai dipartimenti marketing e comunicazione dell’azienda. L’applicazione di tale metodologia tiene conto dei profili dei consumatori e delle loro istanze comunicative.

Il suo scopo è ottimizzare l’efficacia del processo di comunicazione di vendita. La Business Communication Optimization [BCO] della Moda e del Lusso, riguarda tutte quelle attività che hanno come scopo quello di incrementare la percentuale di conversione target-cliente e il tasso di fedeltà del cliente, implementando specifiche strategie che possano rafforzare i risultati delle attività aziendali nella comunicazione B2C e B2B.

Questo corso intensivo è stato concepito per professionisti dei settori  Moda e Lusso e analoghi.

Tutti gli iscritti riceveranno, dopo il corso, un Attestato di partecipazione con la qualifica di "Semiomarketing Specialist".

Fra gli argomenti trattati:
  • SEMIOMARKETING: un nuovo DNA per il business
  • Fashion and Luxury Business Communication Optimization [BCO]
  • Target satisfaction e Zeitgeist: un nuovo contributo alla BCO
  • L’ottava P del marketing mix: la Percezione
  • EXTRABRAND, un metodo usato per estrapolare l’essenza dei brand di moda e lusso e per lanciare nuovi brand
  • WARPFRAME: Fashion and Luxury Advertising Video su mobile
  • Net Semiology: elementi di base per la comunicazione digitale di lusso marketing oriented
  • Art Semiology: elementi di base per la comunicazione visiva di lusso marketing oriented
  • Fashion Semiology: elementi di base per la comunicazione tradizionale fashion e di lusso marketing oriented
Durante il corso saranno proposti ai partecipanti analisi di case history ed esercizi, con lo scopo di incrementare la Business Communication Optimization dei Moda e Lusso, sia tradizionale che digitale, usando metodologie proposta dal Semiomarketing.

Docente
Cinzia Ligas, semiologa, è fra le maggiori esperte di comunicazione del Lusso in Italia.
Consulente di semiomarketing, fashion semiology, fashion video advertising, net semiology e virtual fashion. Docente  in vari prestigiosi istituiti universitari come lo IESEG a Parigi, Istituto Marangoni a Parigi e Milano, IED a Milano, Domus Academy a Milano, Style and Design College, Università di Bologna.
SEMIOMARKETING 2016 A MILANO SEMIOMARKETING 2016 A MILANO Reviewed by Polisemantica on mercoledì, marzo 30, 2016 Rating: 5

Nessun commento:

Powered by Blogger.