"Io, straniero diventato italiano, ho pensato a questo progetto per i ragazzi, anche loro devono capire - come dice l'articolo 1- che la sovranità appartiene al popolo".
La denuncia è basata sul concetto di antitesi: le parole della Costituzione dicono una cosa e le immagini - accompagnate dai cori, chitarre elettriche e batteria - ne raccontano spesso un'altra.
SHEL SHAPIRO, LA COSTITUZIONE ITALIANA E L'ANTITESI
Reviewed by Polisemantica
on
venerdì, dicembre 14, 2012
Rating:
![SHEL SHAPIRO, LA COSTITUZIONE ITALIANA E L'ANTITESI](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiugbcHAXHitToA-txF7RmpiLMV7gRs_7v_nXWUU4xf8leDnwV9zuXvIed3Y8ojLh81IPudNJbuu-YnSe6fPYqofTobJIWt51bTEwBAe9cYYJSVQtG4_UrpmrSWP8RwxwVJeEXFtA/s72-c/shapiro.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento