Polisemantica ha realizzato una serie video in cinque puntate per spiegare gli strumenti e i concetti alla base della comunicazione applicati a vari contesti.
Significati, simbologia e codici nascosti nei film, nelle opere d'arte, nei capolavori della letteratura, nei fatti d'attualità e nell'advertising.
Argomenti della prima puntata
- Semiotica: Segni: simboli, icone e indici
- Arte: Le Coq Rouge di Marc Chagall
- Cinema: La città incantata di Miyazaki
- Pubblicità: La pera Opera
Argomenti della seconda puntata
- Semiotica: Il modello attanziale
- Cinema: Love story, l'amore, la morte e il modello attanziale
- Letteratura: M'illumino d'immenso di Ungaretti e la scoperta dell'eternità
- Arte: De Chirico e l'allegoria del nonsense
Argomenti della terza puntata
- Semiotica: Le categorie eidetiche
- Cinema: La La Land
- Arte: Gli ambasciatori di Holbein
- Pubblicità: Sheba
Argomenti della quarta puntata
- Comunicazione: Le figure retoriche
- Arte: L'isola dei morti di Böcklin, metafora dell'inaccessibilità
- Cinema: Il settimo sigillo di Bergman, allegoria paradossale
- Letteratura: La capra di Saba, sineddoche del dolore universale
Argomenti della quinta puntata
- Fondamentali: I colori
- Arte: Kandinsky
- Cinema: Peter Greenaway
- Letteratura: Umberto Eco
WEBSERIE POLISEMANTICA - IL MONDO IN UN SEGNO
Reviewed by Polisemantica
on
venerdì, novembre 17, 2017
Rating:

Nessun commento:
Posta un commento