Quando la comunicazione è costruita con intelligenza, passione e creatività si vede: è il caso di Sodastream, prodotto per rendere l'acqua frizzante.
Il video di presentazione è delizioso, ironico ed esilarante, con una ricercatrice del mondo "evoluto" che mostra ai suoi allievi le sue ricerche a proposito di un improbabile, ma molto familiare HOMOSCHLEPIENS. Schlep è un verbo inglese il cui significato è trasportare o trascinare qualcosa di pesante e scomodo.
Tutto è giocato sull'antitesi [ora | prima; noi | loro; primitivo | evoluto; acqua in bottiglia di plastica | acqua resa frizzante da Sodastream] e sulla comparazione.
Il video di presentazione è delizioso, ironico ed esilarante, con una ricercatrice del mondo "evoluto" che mostra ai suoi allievi le sue ricerche a proposito di un improbabile, ma molto familiare HOMOSCHLEPIENS. Schlep è un verbo inglese il cui significato è trasportare o trascinare qualcosa di pesante e scomodo.
![]() |
L'antitesi nel dissetarsi |
All'interno della pubblicità vi è un interessante triangolo semiotico, così costituito.
Vi è anche un quadrato semiotico è composto dai seguenti termini complementari e opposti.
Una comunicazione polisemantica, integrata e relazionale: in altre parole, evoluta.
Ecco il video oggetto di analisi:
![]() |
Il triangolo semiotico nella pubblicità Sodastream |
- REFERENTE - l'acqua in bottiglie di plastica inquinante;
- VEICOLO SEGNICO - HOMOSCHLEPIENS vs. HOMO SAPIENS;
- SIGNIFICATO - Sodastream è il futuro attuale.
Vi è anche un quadrato semiotico è composto dai seguenti termini complementari e opposti.
- EVOLUTO - Sodastream;
- PRIMITIVO - bottiglia di plastica;
- NON EVOLUTO - l'homoshlepiens, che è però passibile di evoluzione;
- NON PRIMITIVO - la ricercatrice.
![]() |
Il quadrato semiotico nella pubblicità Sodastream |
Ecco il video oggetto di analisi:
SODASTREAM E L'EVOLUZIONE DELL'HOMOSCHLEPIENS
Reviewed by Polisemantica
on
giovedì, luglio 13, 2017
Rating:

Nessun commento:
Posta un commento