Parole e musica. Testo ed effetti speciali. Dialoghi e colonna sonora. Voce fuoricampo e didascalie.
Tutti i trucchi e i segreti dei professionisti svelati per realizzare video, pubblicità, speakeraggi, dialoghi parlati e testi per ogni mezzo di comunicazione di massa, affinché siano policomunicativi, coinvolgenti ed emotivamente efficaci.
La parte più nascosta della comunicazione, che è in realtà la chiave di successo di una campagna stampa, di una trasmissione radiofonica o di un buon video, viene analizzata e spiegata mediante l'ausilio della Comunicazione Integrata Relazionale Polisemantica.
Cinzia Ligas e Fausto Crepaldi
Logosemiotica e fonosemiotica
Comunicare in modo polisemantico con parole e sonoro
in video, stampa e radio
e-book in PDF
€ 6,00
Prima edizione – dicembre 2006
ISBN 88-902223-9-5
Collana “Polisemantica”
Ars Europa Edizioni
LOGOSEMIOTICA E FONOSEMIOTICA: PER COMUNICARE CON PAROLE E SONORO
Reviewed by Ars Europa
on
venerdì, aprile 01, 2016
Rating:
![LOGOSEMIOTICA E FONOSEMIOTICA: PER COMUNICARE CON PAROLE E SONORO](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj03AtF_P1299WWvbTeB8eLGWy7raHDQo6cSE35QBAvVA-noff5rqJ4ebTHvxiFX67mEaQN_RW_bKJXvd5hwB-n4huPZGVftsZuu7h9FxNJ95oLBJ7FL99VbanQ1pMhxrT5tDnvEg/s72-c/polisemantica-logosemiotica-fonosemiotica-00.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento