Dopo aver navigato tranquillamente nella baie di Sidney, Auckland, Osaka e San Paolo, la gigantesca paperella gialla dell'artista olandese Florentijn Hofman è arrivata a Hong Kong.
L'opera d'arte crea una interessante metafora con la sua presenza in questi grandi porti, ovvero quella del fatto che viviamo tutti sullo stesso pianeta e che tutti mari del mondo sono come una vasca da bagno globale che dobbiamo condividere come una famiglia.
Questa è una implicazione al fatto che appartenendo tutti alla specie umana, siamo fratelli.
Inoltre la papera è:
L'allusione è anche al villaggio globale teorizzato da McLuhan.
L'opera ha una forte connotazione plastica a causa delle sue dimensioni ed è un oggetto di design, oltre a essere opera d'arte.
L'artista è noto nel mondo per il suo stile fondato su "grandi animali", ottenuto mediante le variabili relative alla funzione, al materiale utilizzato e all'estetica.
Qui un video dell'installazione itinerante.
L'opera ha una forte connotazione plastica a causa delle sue dimensioni ed è un oggetto di design, oltre a essere opera d'arte.
L'artista è noto nel mondo per il suo stile fondato su "grandi animali", ottenuto mediante le variabili relative alla funzione, al materiale utilizzato e all'estetica.
Qui un video dell'installazione itinerante.
LA PAPERA GIRAMONDO DI FLORENTIJN HOFMAN A HONG KONG
Reviewed by Polisemantica
on
venerdì, maggio 03, 2013
Rating:

Nessun commento:
Posta un commento